Ninina e la sua squadra

La squadra è composta da quattro membri: TIZIANA MARINIG e DANIELE F. MARAS, archeologi; WALTER CAPONI, mineralogista e informatico; ANDREA ARCARI, fisico.

Invia una domanda

Dati sul volume, indici e recensioni

1 Dall'argilla al reperto, dal reperto all'argilla

2 L'argilla

3 Minerali argillosi

4 Minerali non argillosi e materiali accidentali

5 Proprietà tecnologiche dell'argilla e del manufatto ceramico

6 Lavorazione dell'argilla

7 Modellazione

8 Essiccamento

9 I rivestimenti, dall'ingobbio allo smalto

10 Rivestimenti argillosi, sinterizzati, non sinterizzati

11 Rivestimenti vetrificati

12 Decorazione nell'antichità

13 Cottura

14 Indagare un vaso in laboratorio

15 Mineralogia

16 Analisi mineralogico-petrografiche

17 Analisi termiche

18 Analisi chimico-fisiche

19 Microanalisi

20 Analisi specifiche

21 Analisi fisiche

22 Analisi di datazione assoluta

23 Elaborazioni statistiche

24 Il colore

Fonti letterarie tra mondo classico e mondo moderno

Nessun post.
Nessun post.
Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Il perchè di questo blog


Un manuale tecnico che riguarda la ceramica nell'antichità può destare molti punti interrogativi: attraverso i secoli dalla preistoria al mondo classico al Medioevo gli aspetti tecnici della produzione della ceramica assumono differenti caratteri che spesso sono ancora sconosciuti e richiedono specifici approfondimenti.
"CERAMICA IN ARCHEOLOGIA 2", nuova edizione del volume pubblicato nel 1985, offre una panoramica delle fasi di produzione del manufatto ceramico, e questo blog si propone di accogliere domande, commenti, interventi, sempre entro i temi e gli ambiti cronologici e geografici trattati nel manuale.
Le domande riceveranno una conferma dell'avvenuta ricezione, mentre la maggiore o minore celerità della risposta dipenderà dalla complessità della domanda e sarà preannunciata mediante email all'interessato.

Un cordiale benvenuto nel blog a tutti gli archeologi, ceramisti, ceramologi, amanti della ceramica!

L'Erma di Bretschneider

  • http://www.lerma.it

Ceramica in archeologia 2

Ceramica in archeologia 2
La copertina del manuale

Altri libri pubblicati da Ninina Cuomo di Caprio

  • 1982 - Ceramica rustica tradizionale in Puglia
  • 1992 - Fornaci e officine da vasaio tardo ellenistiche, Morgantina Studies III
  • 1993 - La galleria dei falsi

Nella ceramica, quali sono gli argomenti che vi interessano maggiormente?